I sistemi dinamici e le loro proprietà. Modelli dei sistemi dinamici.
Definizione di stato di un sistema. Equivalenza tra stati e tra sistemi.
Modelli a tempo continuo ed a tempo discreto.
Linearizzazione dei modelli non lineari e criterio di Liapunov ridotto.
Passaggio dai modelli continui ai modelli discreti.
Analisi delle proprietà di raggiungibilità, osservabilità e stabilità dei sistemi.
Controllo tra stati. Osservazione dello stato. Scomposizione canonica di un sistema.
Retroazione stato-ingresso e uscita-ingresso.
Le trasformate di Laplace. Rappresentazione dei sistemi dinamici mediante la
funzione di trasferimento. Risposta al gradino dei sistemi del primo e second'ordine.
I poli dominanti. La risposta frequenziale. I diagrammi di Bode.
Margine di ampiezza e di fase. Errori a regime e tipo di sistema.
Proprietà generali dei sistemi in retroazione. Analisi della stabilità mediante
il criterio di Routh-Hurwitz. Il metodo del luogo delle radici.
Caratteristiche di un sistema nel dominio delle frequenze e relazioni con le
caratteristiche nel dominio dei tempi.
Progetto delle reti correttrici:
reti ritardatrici, anticipatrici, a ritardo e anticipo.
Dispositivi ed esempi di applicazioni. Amplificatori operazionali.
Modelli di circuiti elettronici e di sistemi meccanici ed elettromeccanici.
Servomeccanismi di posizione e di velocità.